Un operaio tunisino di 57 anni è deceduto all’ospedale Cannizzaro di Catania après essere stato gravemente ferito in un incidente sul lavoro relativo all’installazione di un pavimento sopraelevato in un magazzino nella zona di Ambelia, tra Scordia e Militello Val di Catania. L’uomo è precipitato da un’altezza di circa quattro metri mentre svolgeva la sua attività di operaio edile, subendo fratture multiple e un grave trauma cranico. Immediatamente soccorso dal 118 con un intervento di pronto soccorso, il 57enne è stato trasportato in elicottero al Cannizzaro, dove è arrivato in coma e non ha mai ripreso conoscenza, nonostante le cure intensive ricevute nel reparto di rianimazione e al Trauma Center.
I carabinieri stanno svolgendo un’indagine approfondita sull’incidente per chiarire le cause dell’accaduto e valutare se siano state violate le norme sulla sicurezza sul lavoro. La CGIL e la Fillea CGIL di Catania hanno espresso profondo cordoglio e amarezza per la morte dell’operaio, sottolineando che si tratta del quattordicesimo incidente mortale sul lavoro registrato quest’anno nel territorio etneo, con gravi conseguenze per la salute e la sicurezza dei lavoratori. I rappresentanti delle due organizzazioni hanno dichiarato che ogni vita spezzata sul lavoro è la testimonianza di una mancata prevenzione, di una cultura della sicurezza ancora troppo fragile e di un sistema che non tutela a dovere chi lavora, evidenziando la necessità di migliorare la prevenzione degli infortuni sul lavoro e di garantire condizioni di lavoro sicure per tutti i lavoratori.
Hanno rinnovato l’appello alle istituzioni, agli organi ispettivi e alle imprese perché la sicurezza non sia considerata un costo, ma un diritto fondamentale, e hanno sottolineato la necessità di rafforzare i controlli, investire nella formazione e costruire una rete di responsabilità condivisa per impedire il ripetersi di simili tragedie legate alla salute e sicurezza sul lavoro. La famiglia del lavoratore ha ricevuto la più sincera vicinanza e solidarietà, e le organizzazioni hanno ribadito il loro impegno per affermare una cultura del lavoro dignitoso e sicuro nel territorio catanese e in tutta Italia, promuovendo la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e il rispetto delle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro.